Consigli pratici di postproduzione per la fotografia paesaggistica, creativa e di architettura.A chi è rivolto A chi già usa il Photoshop ma desidera approfondire alcune funzioni e tecniche e, nello specifico, a chi vuol realizzare immagini panoramiche in esterni e interni. Chi lo tiene Marco Maraviglia, fotografo professionista (vedi bio) A cosa serve Piccoli alberghi, B&B, società immobiliari, architetti… hanno spesso bisogno di immagini suggestive per presentare la loro attività in maniera eccellente. Un fotografo alle sue prime esperienze di lavoro che non possiede ottiche grandangolari o un significativo parco luci, può realizzare ugualmente buone immagini usando alcuni accorgimenti in fase di ripresa e in post-produzione. I suggerimenti saranno dati attraverso dimostrazioni pratiche e potranno essere utili per sviluppare la propria creatività e per realizzare immagini non ridondanti. Modalità del workshop Saranno mostrate immagini e dettagli di due grandi fotografi: Henri Cartier Bresson e Steve McCurry. Di tali immagini saranno discusse le tecniche di postproduzione analogiche e digitali attraverso un parallelismo dell’uso degli strumenti del periodo “obscuro” e di quello “numerico”, evidenziando le imperfezioni commesse dai due grandi fotografi e motivandole. Successivamente si passerà alla fase pratica della manipolazione digitale delle immagini. Nello specifico, si tratterà la ripresa panoramica con relativa postproduzione: Le Panoramiche Se non hai un grandangolo lo puoi fare
Migliorare le foto con gli strumenti di Camera Raw Gli scontorni Quali strumenti di selezione scegliere di volta in volta e come usarli I pennelli Acqua, fumo, pelle HDR /Pro/Viraggio
Saranno mostrati alcuni file in PSD del lavoro di Marco Maraviglia recentemente esposto al PAN – Palazzo delle Arti Napoli. Durata 6 ore in due incontri. Dove Presso lo studio di Marco Maraviglia (sarà comunicato via mail il recapito a prenotazione confermata). Quando Venerdì 17 marzo 2017 dalle ore 17.00 alle 20,00 Sabato 18 marzo 2017 dalle ore 10.00 alle 13.00. Costo 50,00 euro. Soci Photo Polis in regola con la quota associativa: 35,00 euro. Pagamento al termine del primo incontro. Numero partecipanti Massimo 3. Prenotazione È sufficiente inviare mail a associazione@photopolis.org specificando nell’oggetto “Workshop Photoshop”. Saranno confermati i primi tre partecipanti e i successivi saranno ricontattati per eventuali sessioni successive. Attestato di partecipazione Sì. |
Associazione > News dall'associazione >