![]() in collaborazione con
![]() ![]() Dallo Scatto allo Scarto, Corso di fotografia digitale base per (aspiranti) fotografi utili.Il corso di fotografia per tutti coloro che vogliono capire quand'è una foto bella e come realizzarla e sviluppare l'auto-critica per selezionare le migliori foto.La foto utile
Il corso fornisce le basi tecniche, compositive e creative indispensabili per realizzare immagini “utili”.Oggi tutti possono essere "fotografi" grazie alle fotocamere digitali che consentono un controllo immediato dello scatto appena realizzato e un azzeramento dei costi per l'acquisto e lo sviluppo della cara vecchia pellicola.
Ma proprio per questo vengono realizzate molte immagini inutili che non possono avere alcuna destinazione d’uso e che, anzi, disturbano l’ambiente e la vista.
Se ad esempio pensiamo agli album fotografici che i nostri amici inseriscono su Facebook, ci rendiamo conto di quante foto sono spesso noiose e portano via tempo per essere viste perché simili ad altre dello stesso album, mosse, con gli fondi neri se fatte col flash… Approccio ecosostenibile Photopolis propone un approccio alla fotografia sostenibile, ecologica, utile. Con noi si imparerà a realizzare immagini che faranno fare "bella figura" se pubblicate nei social network e che potranno essere anche proposte, perché no, a giornali o a editori. E poi si imparerà ad utilizzare al meglio la propria fotocamera e, grazie alla lunga esperienza dei docenti, si conosceranno i meccanismi che regolano il mercato fotografico e quale tipo di lavoro c’è dietro ad un’immagine pubblicitaria. Cosa si impara Il corso si articola in lezioni tecniche ed esercitazioni pratiche, indirizzando individualmente gli allievi a realizzare immagini più affini ai propri interessi (viaggio, musica, teatro, ritratto/people, moda, etc). Si comincia dal come impugnare la fotocamera, passando per obiettivi, corpo macchina, esposizione della foto, composizione dell’immagine, luce, colore… fino a come organizzare un foto-servizio, realizzarlo e post-produrlo con Photoshop. Cosa si impara in esclusiva
Ci sono cose indispensabili da sapere per fare delle buone foto. Ecco alcuni degli argomenti che verranno trattate e che molti fotografi non vi diranno mai:
Composizione ed estetica:
Green photography:
Come si impara
Gli allievi saranno coinvolti sia in esercitazioni pratiche da svolgere individualmente che in uscite di gruppo sul territorio. E, soprattutto, non dovranno sentirsi “a scuola”, nel timore di fare domande stupide, perché ogni approfondimento e chiarimento sarà utile a tutti. Elaborato finale Alla fine del corso ognuno svilupperà un tema a piacere, e fra tutte le immagini realizzate si sceglieranno le più significative che verranno inserite in un catalogo online con i nomi degli autori e ... visibili a tutti. Inoltre, il miglior lavoro realizzato da ognuno dei partecipanti verrà esposto in una mostra fotografica allestita nel laboratorio FineartLab che durerà due settimane. Attestato
Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza al corso firmato in originale dai docenti e che non dà comunque diritto a crediti formativi.
Docenti
Durata
20 ore in 9 lezioni > 8 lezioni da 2 ore martedì e giovedì (ore 18,00-20,00) e 1 lezione in esterna il sabato dalle 9,00 alle 13,00.
Calendario
Costo
250,00 euro
Sconto soci Photo Polis 20% (non cumulabile)
Sconto You&Friend 10% (non cumulabile)
Sconto per i soci del Touring Club Italiano 20% (non cumulabile)
Sconto 10% sulle stampe digitali realizzate da Fineart Lab nel corso del 2013 (per tutti i partecipanti a prescindere dagli sconti suddetti).
Pagamento
Acconto di 50,00 euro per confermare la prenotazione versato tramite Paypal o con bonifico bancario:
Dove
Presso Libreria Ubik
via Benedetto Croce, 28 - Napoli
I nostri corsi fotografici sottoscrivono il Codice_di Autoregolamentazione_TAU_Visual_Associazione Nazionale Fotografi Professionisti
|
Corsi di Fotografia >