![]() Dal 20 al 28 aprile in tutta Italia, Invasioni Digitali, un progetto di condivisione in rete che vede fotografi dilettanti e professionisti o semplici amanti del patrimonio artistico-culturale italiano, scattare "abusivamente" in quei luoghi in cui è vietato fotografare."La libera circolazione delle immagini dei Beni Culturali incrementa il turismo" è questa il nostro motto per questa iniziativa di Invasioni Digitali, un'operazione organizzata in rete per protestare contro il divieto imposto dalle sovrintendenze e, a monte, dal Codice del Ministero dei Beni Culturali che da sempre noi riteniamo inopportuno in quanto sopprime la divulgazione attraverso le immagini del nostro patrimonio culturale inficiando sull'economia turistica. Invasioni Digitali è un'azione pacifica volta alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media. Organizzata da Fabrizio Todisco, giovane esperto di social media e con il sostegno di travel blogger italiani di #iofacciorete, Officina turistica, Instagramers italia e l’Associazione nazionale piccoli musei. Chiunque può organizzare la propria azione anti-divieto attraverso il portale Invasioni Digitali e tutti i contenuti potranno essere divulgati attraverso Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest e Youtube secondo le linee-guida del regolamento. Ovviamente noi di Photo Polis pur essendo favorevoli a questa iniziativa per il benessere economico del turismo italiano, preferiremmo che le immagini realizzate e divulgate sui canali di cui sopra, siano contrassegnate dal nome dell'autore affinchè non vengano rubate per scopi commerciali da terzi. L'iniziativa è inoltre "stranamente" divulgata anche dal MiBac, in barba alla legge. QUANDO dal 20 al 28 aprile DOVE in rete CHI PAGINA FACEBOOK ASHTAG |
News >