Fra le tecniche diagnostiche non distruttive eseguite
nell'ambito dei beni culturali l'indagine fotografica assume da sempre un ruolo
determinante. Tale ruolo diventa poi indispensabile durante il lavoro
di restauro e conservazione di un'opera d'arte.
I dati ottenuti dall'integrazione delle tradizionali tecniche
di ripresa con le nuove tecnologie digitali sono un fondamentale strumento per
gli operatori del settore e aiutano nella corretta esecuzione del lavoro di
restauro.
Per garantire risultati affidabili e certi, oltre alla
profonda conoscenza del mezzo fotografico è necessario acquisire competenze e conoscenze
tecniche specifiche di analisi multi spettrale. Il corso "Tecniche di
indagine fotografica nel restauro di opere d'arte", è strutturato per fornire ai partecipanti tutti gli elementi
necessari alla corretta esecuzione di riprese fotografiche diagnostiche non
invasive e non distruttive. Cosa facciamo- analisi in ultravioletto: fluorescenza ultravioletta (UVF) e ultravioletto riflesso (UVR)
- analisi in Infrarosso
- infrarosso a falso colore
|